Da ora, direttamente dalla plancia, i display Axiom forniscono la visualizzazione in tempo reale dei dati critici del motore fuoribordo Suzuki
giovedì - 18 settembre 2025
Fareham, Regno Unito – Raymarine, leader mondiale nel settore dell'elettronica marina, e Suzuki Marine, rinomata per i suoi innovativi motori fuoribordo, sono orgogliosi di annunciare una nuova collaborazione che porta i chartplotter Axiom di Raymarine un ulteriore passo avanti. Questa integrazione strategica consente ai proprietari di motori fuoribordo Suzuki di aggiornare i propri display Axiom di Raymarine con interfacce digitali, garantendo l'accesso in tempo reale ai dati critici del motore direttamente dalla propria plancia.
Con il rilascio del sistema operativo LightHouse 4.10 di Raymarine, gli utenti Axiom possono ora monitorare una serie completa di parametri dei propri motori Suzuki, tra cui:
L'integrazione supporta anche la modalità Troll Mode di Suzuki e fornisce indicatori di avvertimento essenziali quali avvisi relativi alla pressione dell'olio, allo stato del liquido di raffreddamento del motore, a guasti del sistema, a guasti del motore e alla presenza di acqua nel carburante.
Oltre alla diagnostica del motore, l'app Suzuki offre una pagina con dati di viaggio completi che include:
Questa perfetta integrazione garantisce agli utenti Suzuki e Raymarine una navigazione più sicura, con la certezza che gli avvisi relativi al motore e i dati sulle prestazioni siano chiaramente visualizzati nell'intuitiva interfaccia LightHouse OS.
Michelle Hildyard, VP of Operations, ha commentato:
"Siamo entusiasti di collaborare con Suzuki Marine per offrire questa nuova, potente integrazione utile a chi utilizza Axiom a bordo. Questa collaborazione riflette il nostro impegno nel fornire ai diportisti connettività senza interruzioni e un'esperienza utente sempre più semplice e affidabile in mare. Con i dati del motore Suzuki ora completamente integrati nel sistema operativo LightHouse, i nostri clienti possono godere di un'esperienza di navigazione più intelligente, sicura e unificata.”
Morio Omanyuda, Responsabile della Divisione Marketing per il mercato nautico, ha aggiunto:
“La nostra missione è fornire ai proprietari di Suzuki la migliore esperienza possibile in acqua. Questa collaborazione con Raymarine dà nuova vita ai nostri motori, fornendo dati critici sulle prestazioni e avvisi chiari e precisi. Siamo orgogliosi di collaborare con Raymarine per migliorare l'esperienza di navigazione dei nostri clienti in tutto il mondo.”
Disponibilità e compatibilità
L'app Suzuki per Axiom supporta fino a quattro motori Suzuki compatibili ed è disponibile con il rilascio del sistema operativo LightHouse 4.10 di Raymarine per Axiom. L'app Suzuki per Axiom è compatibile con tutti i motori fuoribordo Suzuki attuali da 40 CV e superiori che utilizzano il gateway Suzuki NMEA 2000 (34923-96L13). È inoltre possibile collegarlo a ulteriori modelli attuali e precedenti utilizzando altri dispositivi e adattatori. Contatta l'assistenza Raymarine per consigli sui modelli anteriori al 2016.
Informazioni su Raymarine:
Raymarine progetta e produce dispositivi elettronici marini ad alte prestazioni per chi vuole navigare senza incertezze e sfruttare al meglio la propria esperienza e il tempo trascorso in acqua, sia per lavoro che per svago. Con alle spalle una tradizione di oltre 80 anni nella tecnologia per la navigazione marittima, i prodotti Raymarine sono rinomati per la loro facilità d'uso, il design robusto e l'affidabilità. I sensori best-in-class e i sistemi intelligenti per la navigazione di Raymarine riflettono il nostro impegno nell'offrire a chi naviga la libertà di vivere il mare con fiducia. La nostra gamma di dispositivi elettronici per la nautica è disponibile attraverso una rete globale di rivenditori e distributori.
Informazioni su Suzuki Marine
Suzuki Marine è la divisione della Suzuki Motor Corporation responsabile della gamma completa di motori fuoribordo tecnologicamente avanzati. Nota per le prestazioni, la durata e l'innovazione della sua tecnologia, Suzuki Marine continua a ridefinire gli standard nel settore della propulsione marina.